LIMONE Nome Scientifico: Citrus Limon Famiglia: Rutaceae Principi Attivi: essenza di limone, acido citrico, acido acetico, zucchero, glucidi, vitamine C e P, sali minerali e oligominerali, sostanza pectiche, citrato di potassio, citrato di calcio. | Usato per curare: STOMATITE REUMATISMI FERITE |
Parti utilizzate: frutti e foglie |  |
STOMATITE spremere 1 limone in un bicchiere di acqua fredda e con la miscela ottenuta fare risciacqui da ripetere varie volte nel corso della giornata | |
REUMATISMI Succo: spremere 3 limoni in mezzo bicchiere di acqua, bere tutto a digiuno, Ripetere per 10 giorni , sospendere per una settimana e ripetere ancora per 10 giorni | |
FERITE Usare il succo di limone per pulire le ferite prima di fasciarle o coprirle con un cerotto. | |
Olio essenziale di limone fatto in casaIngredienti - 100 ml di argan
- 100 ml d’olio di mandorle
- 4 limoni bio di media grandezza
Utensili1 barattolo di vetro sterilizzato con tappo di sughero
1 coltello affilato o un pelacarote
Boccette di vetro scuro per la conservazione ProcedimentoRicavate la buccia del limone e lasciatela essiccare al sole o vicino una fonte di calore.
Prendete un barattolo di vetro sterilizzato e riempiltelo con le bucce di limone essiccate. Aggiungete gli oli vegetali, devono coprire completamente le bucce. Chiudete il barattolo con il coperchio e lasciate riposare il composto per un mese e mezzo avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Filtrate l’olio, spremete le le bucce e procedete con la conservazione in boccette di vetro scuro meglio se provviste di contagocce. ConservazioneConservate l’olio essenziale di limone in una bottiglietta di vetro scuro, possibilmente munite di contagocce, per circa sei mesi in un luogo fresco e buio. | |
ERBE E PIANTE MEDICINALI: RICETTE E PRINCIPI ATTIVI